Alimenti funzionali: quando il benessere passa per il cibo

Gli alimenti funzionali sono una realtà nutrizionale relativamente recente ed in continua e sorprendente evoluzione. In realtà, si trovano su di un percorso già intrapreso millenni di anni fa da parte degli antichi che da sempre avevano rivolto la loro attenzione a quei cibi caratterizzati da proprietà curative e salutistiche. Leggi l'articolo e scopri i benefici che gli alimenti funzionali posssono apportare al nostro organismo.

Continua a leggereAlimenti funzionali: quando il benessere passa per il cibo

Come leggere le etichette dei cibi per vivere meglio

Decifrare le etichette alimentari potrebbe non essere così semplice come sembra. In questo articolo ci addentriamo in questa tematica in modo da aiutarvi a prendere coscienza non solo dei valori nutrizionali ma, soprattutto, di tutta quella serie di composizioni alimentari che allietano il palato ma che non hanno sostanza. Sapere come leggere le etichette dei cibi informa ognuno di noi sui rischi della tavola.

Continua a leggereCome leggere le etichette dei cibi per vivere meglio

Glucomannano, FOS e inulina: sorprendenti alleati per combattere gli attacchi di fame

In questo articolo la dott.ssa Silvia Lancioni ci illustra i benefici degli alimenti funzionali contenenti fibre e, in particolare, di quelli contenenti glucomannano, FOS e inulina. Si tratta di alimenti elaborati per migliorare la qualità della nostra alimentazione e che la scienza ha dimostrato essere utili per la prevenzione di molte patologie. Essi, inoltre, si sono dimostrati un valido supporto nell'aderire al regime dietetico. Grazie alle loro proprietà, infatti, gli alimenti funzionali contenenti glucomannano, FOS e inulina hanno mostrato una straordinaria efficacia nel combattere gli attacchi di fame.

Continua a leggereGlucomannano, FOS e inulina: sorprendenti alleati per combattere gli attacchi di fame

Spuntini spezzafame: requisiti per una scelta di qualità

Se la colazione è il pasto più importante della giornata non bisogna però sottovalutare l'importanza della merenda e degli spuntini spezzafame, un'abitudine a cui spesso dimentichiamo di dare la giusta importanza, per la nostra linea ma anche e soprattutto per il nostro benessere! Ma quali requisiti deve avere uno spuntino spezzafame di qualità? Ne parliamo in questo articolo.

Continua a leggereSpuntini spezzafame: requisiti per una scelta di qualità

Pancia piatta: perché non è solo estetica

Per quanto la pancia piatta ai nostri giorni sia quasi un mito irraggiungibile, e non solo tra i meno giovani, non si tratta solo di un capriccio per poter sfoggiare quella maglietta più aderente oppure per permettersi i jeans a vita bassa. Essa è, prima di tutto, sinonimo di un buon funzionamento intestinale e di un apparato digerente regolare e in salute. In questo articolo spieghiamo perchè pancia piatta e salute sono quasi sempre sinonimi.

Continua a leggerePancia piatta: perché non è solo estetica

Pasto equilibrato: si o no ai sostituti pasto?

L'odierno stile di vita è sempre più movimentato e sedersi a tavola con calma per consumare un buon pasto equilibrato è sempre più difficile. Questa mancata regolarità coinvolge ormai anche il pranzo. Troppe volte il risultato di questo stile di vita odierno ci porta a scelte alimentari sbagliate. In questo contesto, ricorrere saltuariamente ai sostituti pasto non è una pratica da demonizzare a priori. In questo articolo vi aiutiamo a comprendere quali sono i parametri per una scelta attenta e consapevole.

Continua a leggerePasto equilibrato: si o no ai sostituti pasto?

I 9 suggerimenti per mangiare con consapevolezza

Mangiare è un atto semplice, che compiamo con la stessa leggerezza con cui spesso scegliamo dal menù del ristorante. Mangiare con consapevolezza, invece, è uno stadio secondario che sovviene solo quando il gusto lascia il posto alla qualità di ciò che avevamo nel piatto. Avere coscienza della propria alimentazione è il primo passo verso una dieta più sana ed equilibrata, verso una visione di se stessi che rispecchierà il lato positivo della propria interiorità.

Continua a leggereI 9 suggerimenti per mangiare con consapevolezza

Fame nervosa e sensi di colpa: rimedi e regole per evitarli

La fame nervosa, chiamata anche eating emozionale o fame da stress, è una dipendenza da cibo. Nasce soprattutto con il cambiamento dei nostri stati d’animo, diventa l’amica con quale sfogare lo stress, la compagna di piccoli momenti di piacere davanti al frigorifero. Ma non è un’amica fedele e spesso e volentieri ci abbandona a nostri sensi di colpa. Leggi i nostri consigli per non lasciare che fame nervosa e sensi di colpa prendano il sopravvento.

Continua a leggereFame nervosa e sensi di colpa: rimedi e regole per evitarli