Gli alimenti che fanno dimagrire dalla frutta alle spezie
Stai cercando i migliori alimenti per dimagrire ma i risultati di Google non sono ancora stati convincenti? Capire quali sono i cibi più efficaci e le loro proprietà non deve essere per forza un’operazione lunga e faticosa.
Basta avere una lista di alimenti per dimagrire consigliati, un frigorifero capiente e tanta curiosità! Partendo dalla frutta e arrivando alle spezie, abbiamo creato la tua lista di alimenti che fanno dimagrire. Provali abbinandoli alle ricette consigliate e facci sapere cosa ne pensi!
Alimenti per dimagrire: la frutta tra mito e realtà
È stata acclamata come il cibo più salutare al mondo. Ricca di vitamine, a basso contenuto di grassi e caratterizzata da capacità antiossidanti, la frutta è sicuramente da annoverare tra gli alimenti per dimagrire per eccellenza. Ma siamo sicuri di mangiarla nel modo giusto?
Cosa non sappiamo sulla frutta
La frutta è da sempre al centro delle migliori leggende culinarie. Le magiche proprietà dimagranti dell’ananas sono solo la punta di una tradizione a dir poco metropolitana che ha divulgato informazioni sbagliate sulla frutta.
La portata finale sulle tavole italiane, infatti, rientra fra gli alimenti per dimagrire se consumata con criterio. È importante conoscere le proprietà di certi tipi di frutto e sapere qual è l’abbinamento che meglio permette il rilascio dei loro effetti benefici.
Perché la frutta fa dimagrire
La capacità di far perdere peso spesso conferita alla frutta dipende dalla sua digeribilità. Ogni frutto determina una certa capacità digestiva da parte del nostro apparato digerente. Per questo è fondamentale non abbinare frutta con tempistiche digestive differenti. Questo determinerebbe un rallentamento della trasformazione delle sostanze nutritive in energia e la fermentazione della frutta all’interno del nostro stomaco.
C’è frutto e frutto, ma come distinguerli? La frutta si differenzia in frutta dolce, semiacida e acida. Nella frutta dolce rientrano i cachi, le banane e l’avocado. Ciliegie, mirtilli, lamponi, mele, mango e papaya ma anche amarene e albicocche sono da intendersi come frutta semiacida. Infine, tra i più acidi troviamo uva, ribes, kiwi, soprattutto arance, pompelmi e tutta la famiglia degli agrumi.
Ecco tre frutti che non possono mancare nella tua lista di alimenti che fanno dimagrire.
Frutta dolce: l’avocado
Oltre ad una notevole quantità di fibre, l’avocado aiuta a contrastare il diabete e ad abbassare il colesterolo cattivo. È sicuramente un ottimo apportatore vitaminico poiché ci regala vitamine A, B1 e B2 ma anche D, E, H e K. Aiuta inoltre a contrastare la dissenteria.
L’avocado non è proprio considerato il tipico alimento che fa perdere peso. Perché noi lo mettiamo tra gli alimenti che fanno dimagrire? Perché l’Omega-3 che contiene aiuta la produzione dei grassi che stimolano il colesterolo buono. Perché i suoi acidi grassi monoinsaturi contrastano l’accumulo di grasso nella zona addominale. E anche perché le sue fibre solubili e insolubili evitano gonfiore dopo i pasti e danno un senso di sazietà prolungato.
Frutta semiacida: La papaya
Abbiamo scelto di parlarti della Papaya perché è frutto tropicale dalle importanti proprietà per il nostro organismo. Tra i cibi che fanno dimagrire, la papaya può essere un’ottima merenda ipocalorica ed energizzante.
Infatti, contiene enzimi che contribuiscono alla digestione delle proteine e ha buone proprietà antiossidanti. Attenzione all’abbinamento! La papaya si può considerare un alimento snellente ma non dimagrante in sé. Ecco come fare merenda con la papaya e sfruttare tutte le sue proprietà benefiche.
Frutta acida: il pompelmo
Nel tuo cesto della frutta, il pompelmo non può mancare. È da considerarsi tra i cibi che fanno dimagrire perché contiene pochissime calorie ma grandi quantità di acido folico, fibre, calcio e ferro. Tutte queste proprietà aiutano la fase digestiva e contribuiscono a prevenire la stitichezza. Inoltre, conferisce anche un buon apporto di vitamina C al il nostro organismo.
Anche i formaggi tra gli alimenti per dimagrire
Siamo partiti dal fondo del menù parlando di frutta e cominciamo la salita verso tutto quello che fa da contorno o da pietanza principale durante i nostri pasti. In particolare, è il momento giusto per concentrarci su qualcosa che in Italia è all’ordine di ogni condimento che si rispetti: il formaggio.
Dire che i formaggi sono cibi che fanno dimagrire non è una cosa da pazzi. Come per la frutta, anche qui vige la regola dell’abbinamento giusto e consapevole. In questo modo anche alcuni tipi di formaggio (non tutti!) possono essere annoverati tra i cibi che fanno dimagrire.
I formaggi da evitare se sei a dieta
Se sei a dieta, i formaggi assolutamente da evitare sono quelli stagionati e i latticini come mozzarella, burrata e stracciatella. Questi tipi di formaggio contengono molte calorie e non aiutano a perdere peso.
Anche i formaggi a pasta molle non sono amici della buona forma fisica, poiché non ti danno un senso di sazietà e ti portano ad aumentare sempre la dose per non avere più fame. Ma quindi, quali sono i formaggi che puoi mettere nella tua lista di alimenti per dimagrire? Eccoli:
La ricotta
È sicuramente da considerarsi tra gli alimenti che fanno dimagrire se consumata nelle giuste quantità. Inoltre, fai attenzione alla provenienza del latte e all’eventuale presenza di panna.
In generale, devi fare una valutazione sulla qualità del prodotto.
La ricotta, infatti, deriva dalla lavorazione del siero del latte e da un procedimento di doppia cottura. Se il latte viene mescolato con la panna, allora sei di fronte ad una ricotta di bassa qualità. Per la tua dieta, prediligi ricotte preferibilmente con latte di capra o mucca. Evita quella di pecora, che presenta una percentuale di grasso maggiore.
TOFU: Il “formaggio” di soia
Accanto all’odore e al gusto verace dei formaggi italiani, il tofu viene spesso snobbato. In realtà, il “formaggio” di soia contiene pochissimi grassi e calorie ed è in grado di combattere i radicali liberi.
È ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali come fosforo, ferro e calcio. Non manca l’Omega 3, che lo rende un buon sostituto del pesce. Ottimo anche per chi ha intolleranze al lattosio, poiché ne è privo.
Non ha un gusto che si possa definire “deciso”: ecco qualche trucchetto culinario per sfruttare tutte le proprietà del tofu senza rinunciare al gusto.
La verdura che aiuta a perdere peso
Che la verdura aiuti a perdere peso, non è di certo una novità. Ma non tutta la verdura va bene in determinate situazioni e alcune tipologie di vegetale sono più indicate di altre nella definizione degli alimenti per dimagrire. Nella tua lista della spesa, gli alimenti per dimagrire che trovi al banco della verdura sono sedano e cavoletti di Bruxelles. Scopriamo perché!
L’importanza del sedano per la tua dieta
Il sedano è il top in una lista di alimenti per dimagrire che si rispetti. Con 16 calorie per etto e un’elevata presenza di acqua e fibre, è un ottimo alleato contro la ritenzione idrica e la stitichezza. Il consumo del sedano determina anche tempi di masticazione favorevoli all’attività digestiva.
Infatti, se consumato a crudo o a vapore, la riduzione delle dimensioni del boccone e la deglutizione aiutano a rispettare la regola del mangiar piano, importante se si vuole dimagrire velocemente.
I cavoletti di Bruxelles
Non avranno un gusto così invitante, ma non possono mancare nella tua lista di cibi che fanno dimagrire. I cavoletti di Bruxelles hanno un’alta capacità saziante, aiutano a contrastare i malanni di stagione e presentano pochissime calorie.
Per aiutarti ad apprezzarne le proprietà, ecco per te qualche ricetta equilibrata per mangiarli più volentieri!
Le spezie amiche dell’equilibrio alimentare
Siamo arrivati ai dettagli importanti per i piatti che rappresentano una dieta equilibrata. Le spezie insaporiscono e accentuano il gusto degli ingredienti ma conferiscono anche peculiarità nutrizionali alle nostre ricette. Tra le spezie che ti consigliamo, il peperoncino e il rosmarinosono indispensabili.
Tutto il gusto del peperoncino
Il peperoncino possiede un’ottima capacità bruciagrassi grazie alla capsaicina, l’alcaloide che ci fa sentire la famosa “vampata di caldo” tipica di questa spezia. La capsaicina esercita sull’organismo un effetto termogenico che innesca il meccanismo di eliminazione delle calorie.
Un po’ di rosmarino ci sta
Soprattutto noi italiani lo sappiamo: un po’ di rosmarino ci sta, soprattutto quando vogliamo perdere peso. Questa spezia è famosa per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il rosmarino possiede una buona capacità digestiva e facilita la digestione delle sostanze di scarto.
Ma possiamo sempre aggiungerlo a tutti? NO! Leggi i 5 usi sbagliati del rosmarino e non commettere più questi errori! Questa lista di alimenti per dimagrire ti è piaciuta? Inseriscila nel tuo carrello della spesa e continua a seguirci per scoprire tutte le nostre fantastiche ricette con i cibi che fanno dimagrire!
Come suggerimento direi che il termine “alimenti che fanno dimagrire” è piuttosto azzardato: magari potreste scrivere “ alimenti che ti aiutano a mantenere il peso forma” o “alimenti che ti aiutano in una dieta dimagrante”