Barrette sostitutive pasto nella tua dieta per dimagrire

You are currently viewing Barrette sostitutive pasto nella tua dieta per dimagrire

Hai pensato più di una volta di provare le barrette sostitutive pasto ma non sai come sceglierle?
Gli scaffali sono pieni di confezioni colorate ed etichettature poco chiare all’interno di un business ancor più confusionario.

Scegliere le barrette sostitutive del pasto migliori non è facile, soprattutto quando manca la conoscenza di questo tipo di prodotto. Spesso la decisione è dettata dalla voglia di dimagrire velocemente senza pensare a cosa si sta veramente mettendo sotto i denti.

Le barrette sostitutive del pasto aiutano nel momento in cui vengono scelte con criterio e, possibilmente, sotto l’esperto consiglio di un nutrizionista. Un’assunzione dovuta a valutazioni sbagliate potrebbe provocare danni anziché aiutarti. È necessario informarsi, capire cosa si sta per mangiare e osservarne gli effetti.

Per questo, abbiamo deciso di darti alcune linee per capire cosa sono le barrette sostitutive del pasto e come sceglierle. Vedrai, ti aiuteranno a fare con maggior coscienza i tuoi acquisti in fatto di alimenti sostitutivi!

Cosa sono le barrette sostitutive pasto

I sostitutivi del pasto in formato barretta sono impasti contenenti un determinato apporto nutritivo perché pensati per sostituire un pasto completo a scelta tra colazione, pranzo e cena.

Solitamente presentano carboidrati, proteine, grassi, minerali e vitamine nelle proporzioni ideali rispetto al pasto. La presenza di fibre in queste barrette è molto importante, poiché contribuisce a darti maggior sazietà una volta finito il prodotto.

Nella scelta, tieni ben presenti anche eventuali patologie, poiché l’assunzione delle barrette sostitutive pasto potrebbe alterare negativamente la situazione.

Chi dovrebbe provare le barrette sostitutive pasto?

  • Chi sta cercando di seguire una dieta rigida e ha necessità di rispettare dei vincoli calorici;
  • Chi ha poco tempo per preparare pasti salutari e sarebbe altrimenti costretto al Junk Food;
  • Chi ha poco tempo per godersi il pasto a causa di ritmi lavorativi troppo serrati.

Il fattore psicologico non è da sottovalutare

Le barrette sostitutive pasto sono un ottimo rimedio per controllare l’assunzione di calorie, meno se sei amante del primo e secondo con dolcetto finale. Le barrette possono aiutarti a perdere peso, ma una cosa è sicura: ci vuole convinzione.

Assumere una o due barrette sostitutive pasto può essere il compromesso da accettare per perdere peso senza rinunciare al giusto apporto nutritivo per il tuo corpo. Certo, a risentirne potrebbe essere la piacevolezza della tavola se hai il tempo di goderne. Ma anche in quel caso, potresti vederla dal lato positivo: più tempo per te!

Risparmiare tempo con le barrette sostitutive pasto

Sei in pausa pranzo, hai mangiato la tua barretta sostitutiva pasto e hai risparmiato ben 50 minuti.
Ecco un paio di idee per impiegare bene il tempo risparmiato:

  • Un caffè con la tua migliore amica o il tuo migliore amico. Quando si diventa grandi, il tempo da dedicare alla sana e semplice amicizia spesso si riduce drasticamente. Si riduce, ma non sparisce, soprattutto se ne creiamo di nuovo. Con 50 minuti risparmiati avrai il tempo un caffè non troppo zuccherato e fare una bella chiacchierata prima di tornare a lavoro.
  • Tutti in palestra. Se alla sera si fa sentire troppo la stanchezza, questo è il momento giusto per approfittarne! Non rinunciare a star bene con un po’ di esercizio fisico, che puoi fare durante la pausa pranzo. Quando finalmente la giornata sarà finita, sentirai la soddisfazione di aver fatto tutto quello che avevi messo a calendario!
  • Trucco e parrucco. Perché non prenderti un momento per te? Hai già finito di mangiare quindi puoi dedicare il tempo rimasto per andare dal parrucchiere, una manicure o qualsiasi altra cosa che ti faccia rientrare in ufficio con il sorriso.
  • Fare la spesa: avete già sostituito un pasto, quindi potete pensare a cosa acquistare per cucinare un piatto sfizioso per tutta la famiglia. Vai al supermercato più vicino e la spesa con tutta calma: hai quasi un’ora prima di rientrare in ufficio!

Ma entriamo nel vivo della questione parlando di che cosa devono avere le migliori barrette sostitutive pasto per essere tali!

Come scegliere le barrette sostitutive pasto migliori

Oltre all’apporto calorico giornaliero previsto dalla tua dieta, un criterio è sicuramente lo stile di vita che stai seguendo o desideri avere. Ti consigliamo di scegliere il pasto che più necessita di qualcosa di veloce e che potrebbe essere anche il più determinante in termini di controllo della fame. Tra i criteri di selezione è da considerarsi importante anche la presenza di Glucomannano, FOS e Inulina.

barrette-sostitutive-pasto-glucomannano

Il Glucomannano deriva dalla radice di Amorphophallus konjac, una pianta asiatica appartenente alla famiglia delle aracee. Si tratta di una fibra gelificante capace di assorbire grandi quantità d’acqua e in grado di formare una massa viscosa che va a riempire lo stomaco. In questo modo, il Glucomannano aiuta a prolungare e mantenere il nostro senso di sazietà.

Assieme a lui, anche FOS (frutto-oligosaccaridi) e Inulina aiutano a perdere peso velocemente grazie alla propria composizione. Queste fibre solubili presenti in natura si compongono di catene di fruttosio e glucosio la cui lunghezza determina la loro capacità di essere cibo per i microrganismi intestinali. Ciò significa un prolungamento del senso di sazietà ma anche un miglioramento del sistema immunitario, come dimostrato dagli ultimi studi in materia.

Come abbinare le barrette

Colazione pranzo o cena, a te la scelta. In alcune diete, è prevista la sostituzione di due di questi pasti ma, se non hai le idee chiare, comincia con uno. Ecco gli abbinamenti possibili:

  • A colazione. Il primo pasto della giornata, il più importante. Appena sveglio, puoi abbinare il sostitutivo pasto con un caffè d’orzo oppure una tazza di the, possibilmente senza zucchero. In questo momento bilancerai il carico glicemico con gli zuccheri già presenti nella barretta. Se a metà mattina ti assale una fame improvvisa, la merenda è concessa: una pera con due noci possono essere lo snack ideale per placare la fame fino all’ora di pranzo.
  • A pranzo. Se decidi che è il pranzo il candidato giusto alla sostituzione, allora non dimenticare di abbinare alla tua barretta della verdura cotta, preferibilmente ad alta digeribilità come zucchine, oppure insalata verde a foglia larga. Se preferite la frutta, potete eventualmente abbinare il sostitutivo pasto con qualcosa di stagione.

E se avete voglia dello spuntino di metà pomeriggio? Non pensate alle merendine della grande distribuzione! Meglio una fetta di pane integrale con 30 grammi di prosciutto crudo.

  • A cena. Consigliamo di non prendere in considerazione la cena per la sostituzione. Quando torni a casa da lavoro probabilmente hai il tempo e la voglia di prepararti qualcosa di buono. Il suggerimento culinario è, in una giornata nutrizionale con inserimento dei sostitutivi pasto, di prediligere a cena pesce al forno o ai ferri e insalata.

Per quanto tempo mangiare sostitutivi del pasto

Per quanto tempo dobbiamo puoi mangiare le barrette sostitutive pasto?

Tendenzialmente, una dieta in cui sono presenti sostitutivi del pasto per circa 2 volte durante la giornata, dovrebbe durare dalle 4 alle 8 settimane. Successivamente, si dovrebbe passare ad un’unica assunzione durante la successiva fase di mantenimento di circa un mese.

Insomma, i sostitutivi del pasto non possono essere assunti per sempre. Aiutano nel momento del dimagrimento, ma una volta raggiunto il peso forma, sarebbe meglio non abusarne. Non ci sono particolari controindicazioni nell’assunzione delle barrette, tuttavia, non variare nella propria dieta significa esporre il proprio corpo al rischio di ingrassare al primo sentore di calorie.

E in caso di sport?

barrette-sostitutive-pasto-sport

Molti ci chiedono se l’assunzione di barrette come alimento sostitutivo nel caso di attività sportiva possa essere una buona idea. Nulla vieta di mangiarle praticando attività sportiva e seguendo una valida tabella alimentare. Tuttavia, crediamo che queste non siano le barrette giuste.

In caso di attività sportiva regolare, consigliamo di valutare barrette spezza-fame, in grado di controllare la voglia di mangiare. Se il ritmo di allenamento è intensivo, allora potrebbe essere il caso di guardare più alle barrette energetiche per la fase alimentare di recupero.

Per lo sport NutriBeauty consiglia

Nutripharma. Ne abbiamo provati i prodotti e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti! Dietro ogni barretta c’è lo studio di settore e la conoscenza di esperti della nutrizione che ogni giorno lavorano per creare qualcosa di sempre nuovo e migliore per la nostra salute!

Le avete provate anche voi? Qual è la vostra preferita? Fateci prima sapere cosa pensate in un commento!