La nostra filosofia alimentare

Ci arrivano molte e-mail nelle quali le persone ci chiedono "cosa siamo" - vegetariani, vegani, crudisti, fruttariani, macrobiotici ... indovinate un po'? Siamo persone che mangiano! La nostra filosofia alimentare è questa: odiamo le etichette. Costringono una persona a definirsi con termini molto rigidi. Riconoscersi entro schemi troppo rigidi rischia di essere oltremodo dannoso e costringe le stesse persone a battersi con sé stesse se mangiano improvvisamente qualcosa che non rientra in quella definizione. Essere dogmatici su questi punti, per noi, non funziona. La flessibilità è invece il nostro mantra. L'unica etichetta che ci contraddistingue è che siamo amanti del cibo. Non contiamo mai le calorie né ci preoccupiamo del peso perché, iniziato il percorso di consapevolezza, sappiamo che mangiando sano il nostro corpo sarà in perfetto stato di equilibrio e, di conseguenza, di salute. La nostra filosofia si basa essenzialmente su due pilastri fondamentali: un approccio olistico e al contempo minimalista.

Il nostro approccio alla salute è minimalista

A prima vista, si potrebbe pensare che il punto cardine del minimalismo, quando si parla di benessere e di salute, sia solo quello di liberarsi dai beni materiali e che la parola d’ordine sia semplicemente: eliminare. Scaricare lo stress...Prendere la vita con distacco… Lasciare andare le negatività… Ma pensare che minimalismo sia solo questo, nella nostra visione, è un errore. È vero, rimuovere gli eccessi è una parte importante della ricetta, ma è solo un ingrediente. Se siamo preoccupati unicamente di queste cose, rischiamo di perdere di vista i punti più importanti. Minimalismo non vuol dire concentrarsi sull'avere meno, meno, e sempre di meno; è proprio il contrario! Vuol dire sforzarsi di avere di più: più tempo, più passione, più esperienze, più crescita, più contributo, più felicità, più libertà. Per ottenere di più, tuttavia, è necessario cancellare ed eliminare il disordine che spesso imperversa nella nostra vita e sostituirlo con esperienze di qualità e di reale arricchimento. Il minimalismo, per NutriBeauty, è quell’esperienza che ci fa superare le cose che non sono realmente importanti per la nostra vita, in modo da poter dare spazio agli aspetti della nostra esistenza che per noi contano davvero.

Il nostro approccio alla salute è olistico

NutriBeauty adotta un approccio a 360 gradi alla cura della salute. Si tratta di un approccio basato su 5 pilastri principali e interconnessi: benessere mentale, fisico, spirituale, emotivo e ambientale. Le cui proprietà sul nostro essere non devono essere singolarmente accettate ma diventare un sistema di vita. Il benessere e la salute non possono essere comprati, sono un diritto: per Voi, per Noi, per Tutti. Per noi, questo significa adottare uno stile di vita che vada ben oltre la semplice dieta o il fitness. Il nostro approccio è dunque olistico e tutto è interconnesso: vuol dire che per vivere una vita sana è necessario prendersi cura della mente, mangiare cibo nutriente, coltivare lo spirito, muovere il corpo e non danneggiare l’ambiente nel quale viviamo. Prendersi cura di sé stessi può produrre effetti positivi anche su chi ci circonda: nel nostro piccolo, vuol dire dare il nostro contributo a migliorare il mondo.

Da solo nessuno ce la può fare. Ma noi siamo tutti in questo insieme, e stare veramente bene coinvolge prima di tutto la famiglia, i vicini e la nostra comunità. Ciò che potrebbe essere più importante per tutti noi, specialmente ora, è prenderci cura del pianeta in cui TUTTI abitiamo, aiutare gli altri ad accedere al benessere e ad allinearsi alla cura della persona. NutriBeauty vuole contribuire a diffondere questa ispirazione e speriamo che anche voi ne beneficiate. Iniziate con voi stessi, ma poi non dimenticatevi di diffondere questa vostra consapevolezza. Noi crediamo che non ci siano modi "giusti" a priori per iniziare il viaggio verso il benessere: immergetevi e iniziate a esplorare. Alla fine, conoscete voi stessi meglio di chiunque altro e saprete cosa è meglio per voi. Forse avevate bisogno solo di uno stimolo o di un’ispirazione. Noi siamo qui e non ci tiriamo indietro.